Fungo primaverile di grande prelibatezza. Nasce nascosto nell’erba e in gruppo. Solo chi conosce “le spinere” (da cui il nome dialettale di spinarolo) che è luogo in cui ogni anno ricrescono puntualmente, è in grado di trovarli e raccoglierli.
Ha una struttura piccola e compatta. Profumatissimo. Ottimo con le tagliatelle nostrane e in frittata.
Rinunciate a cercarlo ma non a gustarlo in tutti i ristorante della zona specie al nostro Tiratardi.